Fabb.in Asta a S. Stef.di. Magra (SP) Via Vaccari
Capannone in vendita • Santo Stefano di Magra - Localita' Ponzano Magra, via Vaccari
LOTTO UNICO piena proprietà per la quota di 1/1 di area industriale dismessa sita in località Ponzano Magra nel Comune di Santo Stefano Magra (SP). La proprietà si estende su una superficie complessiva di circa mq 103.232,00 di cui circa mq. 57.720,00 occupata da fabbricati industriali e manufatti strumentali all’attività di produzione di ceramiche e la restante parte corrispondente a viabilità, verde, piazzali, corti ed aree di sedime di fabbricati di circa 45.512,00. Lo stabilimento produttivo di piastrelle in gres porcellanato ha terminato la propria attività agli inizi del 2006. Ad oggi, come si dirà in seguito, le coperture di eternit sono presenti sui capannoni di cui ai mappali 49 e 64 del foglio 16. L’aera è pressoché pianeggiante, ubicata tra le pendici della zona collinare e la zona residenziale della frazione di Ponzano. Gli immobili sono costituiti da fabbricati in muratura, in cemento armato, in struttura portante metallica, di diverse altezze e dimensione in pianta. Nell’area (foglio 16) insistono dei manufatti non accatastati individuati nelle schede di cui all’allegato 7): Edificio V locale pompe motori di emergenza Edificio Alfa manufatto ad uso deposito Edificio Beta locale ex gruppo elettrogeno Edificio Gamma manufatto in lamiera Si accede al compendio immobiliare dalla Via Vaccari o dalla Via Fontana attraverso un cancello che introduce nella proprietà con un percorso carrabile a margine della proprietà lato est. L’area di proprietà è censita al catasto fabbricati del Comune di Santo Stefano di Magra: (i) foglio 16 mappale 88 sub. 7, categoria area urbana di 22.066 mq; (ii) foglio 16 mappale 88 sub. 8, categoria area urbana di 5.112 mq; (iii) foglio 16 mappale 755, categoria D/1, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita € 223,11 (edificio X) EDIFICIO X Foglio 16 particella 755, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita € 223,11; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. (iv) foglio 16 mappale 733, categoria D/1, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita € 274,76 (edificio K) EDIFICIO K foglio 16 mappale 733, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita € 274,76; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. (v) foglio 16 particella 49 graffata alle particelle 55 – 56 – 59 – 64 – 74 – 75 - 79 – 87 – 88 sub. 12 – 262 – 269 sub. 4 – 271 – 339 – 759 – 772 – 773 – 774 – 775 – 776 – 777, categoria D/7, rendita € 240.301,00: EDIFICIO A foglio 16 particella 49, capannone industriale, superficie complessiva mq. 21.770 – rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. La planimetria catastale è difforme poiché manca l’individuazione di manufatto ad uso servizio igienico posto sul lato Ovest; manca l’individuazione di una suddivisione interna in lamiera sempre su lato Ovest; risultano graficamente indicate le scale di accesso ai solai intermedi sul lato Est non più presenti; risultano difforme le altezze interne. EDIFICIO B foglio 16 particella 269 sub. 4, capannone industriale, superficie complessiva mq. 7.355 – rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. La planimetria catastale è difforme poiché risultano non corrette le altezze interne, lieve difformità sul lato sud a confine con il fabbricato C; indicazione di silos su di una superficie attualmente libera da ogni manufatto. EDIFICIO C foglio 16 particella 271, capannone industriale, superficie complessiva mq. 837 - rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. La planimetria catastale risulta difforme in quanto sono errate le altezze interne perché attualmente risulta demolito il solaio intermedio. EDIFICIO D foglio 16 particella 87, capannone industriale, superficie complessiva mq. 11.029 - rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nelle planimetrie catastali al piano terreno sono indicate delle tramezze che nello stato attuale non sono esistenti, le ripartizioni e le dimensioni dei piani non sono verificabili causa inaccessibilità. EDIFICIO E foglio 16 particella 79, capannone industriale, superficie complessiva mq. 959 - rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nelle planimetrie catastali sono errate le altezze interne. EDIFICIO F foglio 16 particella 74, capannone industriale, superficie complessiva mq. 549 - rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nelle planimetrie catastali sono indicate due pareti divisorie non rilevato nello stato dei luoghi. EDIFICIO G foglio 16 particella 75, capannone industriale, superficie complessiva 963 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nelle planimetrie catastali sono errate le altezze interne. EDIFICIO H Foglio 16 particella 64, capannone industriale, superficie complessiva mq. 1.921,00; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nelle planimetrie catastali sono errate le altezze e sono rappresentati solai al piano primo e secondo che nella realtà risultano parzialmente inesistenti. EDIFICIO I Foglio 16 particella 59, officina – uffici, superficie complessiva 852,00 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Nella planimetria catastale risulta errata l’altezza interna di alcuni locali. EDIFICIO L Foglio 16 particella 262, capannone industriale, superficie complessiva 1.663,60; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. EDIFICIO M Foglio 16 particella 339, capannone industriale, superficie complessiva 1.528,00 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. In adiacenza al fabbricato sul lato Sud insiste porzione di fabbricato facente parte dell’immobile identificato alla lettera Y (particella 61) demolito. Il fabbricato è collegato con una galleria in acciaio al fabbricato identificato con la lettera N, necessità di variazione catastale. EDIFICIO N Foglio 16 particella 56, capannone industriale, superficie complessiva 4.455,00 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. In adiacenza sul lato Ovest insiste struttura in acciaio con copertura in lamiera di collegato con fabbricato nominato M (particella 339) sul lato Est collegamento in quota con fabbricato P (particella 55). Necessità di variazione catastale all’urbano nella planimetria sono indicate scale inesistenti e non è rappresentato il lastrico solare; inoltre, sul lato Ovest insiste una struttura in acciaio con copertura in lamiera con funzione di collegamento al fabbricato M; sul lato Est collegamento in quota con il fabbricato P. EDIFICIO O Foglio 16 particella 759, fabbricato demolito; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Il fabbricato risulta demolito e resta soltanto porzione di muro in cemento armato lato est; l’area di sedime del fabbricato demolito è pari ad 3.080,00 mq. Occorre variazione catastale per eliminazione della mappa. EDIFICIO P Foglio 16 particella 55, capannone industriale, superficie complessiva mq. 984,00; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. In adiacenza sul lato Ovest esiste collegamento in quota con fabbricato denominato P (particella 55). Necessità di variazione catastale per identificazione del collegamento aereo con il fabbricato N. EDIFICIO Q Foglio 16 particella 776, fabbricato demolito; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Il fabbricato risulta demolito, l’area di sedime del fabbricato risulta di 583,70 mq. Catastalmente necessità di variazione catastale per eliminazione dalla mappa. EDIFICIO R Foglio 16 particella 775, deposito bombole, superficie complessiva 10,34 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. EDIFICIO S Foglio 16 particella 773, deposito bombole, superficie complessiva 6,38 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. EDIFICIO T Foglio 16 particella 772, ex locale filtro presa, superficie complessiva 30,37 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Il fabbricato risulta privo di copertura. Necessita di variazione catastale per demolizione parziale. EDIFICIO U Foglio 16 particella 774, ex locale impianto depurazione; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Il fabbricato risulta demolito; l’area di sedime del fabbricato è pari a 145,00 mq. Necessita di variazione catastale per eliminazione mappa a causa della demolizione. EDIFICIO V fabbricato non censito al catasto; locale pompe motori di emergenza; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell’arch. Federico Bianchi. Necessita di accatastamento. (vi) Foglio 16 particella 61 graffata alle particelle 66 – 67 – 69 – 88 sub. 9 – 498 sub. 4, categoria D/7, rendita € 38.895,00: EDIFICIO Y Foglio 16 particella 61, struttura precaria, superficie complessiva 541,24 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. Il fabbricato è stato demolito per la maggior parte. Sono presenti due porzioni adiacenti ad altri fabbricati che costituiscono la volumetria esistente. Necessita di accatastamento per demolizione e aggiornamento delle restanti parti. EDIFICIO W Foglio 16 particella 69, capannone industriale, superficie complessiva 4.840,00; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. Parziali difformità interne; necessita di variazione catastale all’urbano. EDIFICIO J Foglio 16 particelle 66 – 67, capannone industriale, superficie complessiva 850,00 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. (v) Foglio 16 particella 335 graffato alle particelle 335 – 88 sub. 11, categoria D/7, rendita € 24.457,00. EDIFICIO Z Foglio 16 particella 335, capannone industriale, superficie complessiva 8.160,00 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. All’interno dell’edificio sono presenti due manufatti uno con struttura in legno e l’altro in muratura ad uso ufficio. Il fabbricato è censito all’urbano ma non sono reperibili le planimetrie. EDIFICIO ALFA fabbricato non censito al catasto - manufatto ad uso deposito; superficie complessiva 34,20 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. EDIFICIO BETA fabbricato non censito al catasto - locale ex gruppo elettrogeno; superficie complessiva 37,92 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi. EDIFICIO GAMMA fabbricato non censito al catasto – manufatto in lamiera; superficie complessiva 16,43 mq; rappresentato nell’allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch. Federico Bianchi.
L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni.
Cerchi casa all'Asta?
Ti sei già informato?
Astexte, la soluzione!
Cosa aspetti?"
Caratteristiche principali
Città
Santo Stefano di Magra
Mappa
Localita' Ponzano Magra, via Vaccari , Santo Stefano di Magra (SP)